Chi siamo
Rendere intelligenti ed interattivi gli oggetti di uso comune è la nostra missione. Da oltre 40 anni la nostra azienda continua in maniera inesorabile ad apportare miglioramenti progressivi alle soluzioni tecnologiche costruite attorno alle esigenze del cliente.
Ricerca & SviluppoSviluppo
Il nostro reparto di ricerca e sviluppo affianca il cliente dall’inizio alla fine del progetto: dall’ideazione della componentistica elettronica fino all’applicazione con le componenti meccaniche. Forniamo un supporto costante diventando così un partner che scambia idee ed esperienze.
Il know how dei nostri clienti e l’esperienza di Micronova sono al servizio l’uno dell’altra per trovare sempre la soluzione più efficace. Per questo investiamo costantemente nella ricerca e nell’innovazione. Solo così, con uno sguardo al futuro, riusciamo a gestire progetti completamente custom.
I nostri clienti possono condividere con noi le esigenze e le criticità di progetto fin dalle fasi iniziali. Il nostro team, una volta presa in carico la richiesta,



È proprio durante questa fase che il nostro reparto esplora insieme al cliente diverse possibilità e mette a servizio del progetto stesso un profondo know-how trasversale su più ambiti.Definiamo abitualmente un team di progetto in grado di interfacciarsi direttamente con l’ufficio tecnico dei nostri clienti, al fine di lavorare in modo più dinamico e rivolto al problem solving. Solo a questo punto si producono e si installano i primi campioni, si eseguono test e debug, si verificano le certificazioni, passando infine alla pianificazione, agli ordini e alla fornitura. Si crea, così, una totale sinergia tra Micronova e i nostri clienti.
Micronova è stata fondata nel 1981 dall’ingegnere elettronico Renzo Benetti e da allora ha seguito un percorso di crescita costante fino ad arrivare a un team di 50 professionisti, tutti occupati nelle due sedi aziendali in provincia di Padova. Micronova è al centro di una rete di aziende partner altamente integrate che porta la realtà di gruppo a contare 120 persone coinvolte nelle varie fasi della produzione. Tutta la filiera si sviluppa nell’area geografica del Nord Est italiano e l’80% della produzione è diretta verso aziende italiane. È in questo modo che diamo vita ad un autentico Made in Italy, valore aggiunto nel panorama della produzione di schede elettroniche personalizzate.




Lo staff dell’Ufficio Tecnico si occupa di studiare risposte personalizzate tenendo sotto controllo i costi. L’ingegnerizzazione dei nuovi prodotti viene eseguita con CAD appropriati e nel rispetto delle normative internazionali vigenti in materia di sicurezza, IMQ, VDE, UL, ecc.
Tutte le fasi di progettazione sono monitorabili attraverso una serie di documenti dettagliati che le accompagnano. Particolare attenzione viene riservata a quelle destinate all’installatore e all’utente finale.

Per garantire una qualità sempre più elevata, Micronova concentra la propria attenzione su tre argomenti chiave:
- componenti utilizzati
- sistemi di produzione e collaudi
- post vendita
Tutti i dati derivanti da questa attività di controllo vengono elaborati e analizzati per migliorare costantemente i prodotti.

Il laboratorio è fornito di strumentazioni elettroniche e relative procedure necessarie per eseguire i test necessari all’autocertificazione CE delle varie apparecchiature.

Nei casi in cui sia necessario l’ausilio di un sistema di supervisione dedicato, sviluppiamo software specifici adatti alle reali esigenze del cliente.

Il nostro Ufficio Acquisti si occupa direttamente dell’acquisto di tutti i materiali: ottiene così i migliori prezzi, si mantiene aggiornato sui nuovi articoli disponibili sul mercato e intrattiene rapporti sempre più stretti con i maggiori distributori nazionali ed internazionali.
Tutto questo garantisce naturalmente una serie di vantaggi al cliente finale, quali una rapidissima risposta tra ordine e fornitura del prodotto e la garanzia di disporre sempre di prodotti realizzati con gli ultimi ritrovati sin dalla componentistica.

Tutte le schede elettroniche realizzate sono sottoposte a severi controlli svolti durante ogni fase della produzione. In base alla tipologia di prodotto vengono eseguiti test specifici quali:
- BURN-IN-TEST, in apposita cella climatica
- TEST-IN-CIRCUIT
- controlli visivi mediante strumentazioni ottiche digitali
- prove di vita elettriche e meccaniche
Tutto il processo di collaudo è svolto con modalità automatizzate attraverso apparecchiature progettate appositamente per ogni prodotto. Tali modalità automatizzate forniscono report precisi direttamente sui PC degli analisti per l’elaborazione finale.

Abbiamo attrezzato un reparto dedicato al montaggio dei componenti SMD. Le lavorazioni speciali per il finissaggio dei prodotti vengono eseguite da tecnici specializzati e forti di una formazione specifica in continuo aggiornamento.

Disponiamo di tre magazzini per componenti, lavorati e prodotti finiti, all’interno dei quali transitano materiali e prodotti. Tutte le attività vengono monitorate da un sistema gestionale che garantisce la rintracciabilità in tempo reale di tutte le merci in transito all’interno dei nostri magazzini e presso le aziende che compongono il network aziendale.